“Coltiviamo le terrazze con Tuberì"
Parco Val Calanca - Attività didattiche e in campo sui terrazzamenti di Rossa dove un gruppo di volontari coltiva diverse varietà di patate antiche.
Giornata esperienziale nell’Orto di montagna promosso dal gruppo “i Pom
Da Tera” sugli antichi terrazzamenti della Scata a Rossa. Qui si sperimenta la coltivazione di una quindicina di varietà di patate antiche o rare, intercalate da cereali, leguminose, fiori e piccoli frutti.
Il programma prevede attività didattiche, ludiche e pratiche adatte alle varie fasce d’età, ed è realizzato in collaborazione con l’alberoteca di Muriel Hendrichs.
I partecipanti potranno toccare con mano la ricchezza della biodiversità, approfondire l’origine e le proprietà di numerose varietà di tuberi ProSpecieRara e riflettere all’importanza della sovranità alimentare.
Details
- Educational opportunity
Date/Period
Mai, June, July, August, September, OctoberNumber of persons for group-offers
Number of participants min. 12Number of participants max. 30
Number of persons for individual-packages
Number of participants min. 12Number of participants max. 30
Arrival by public transport
Rossa, Villaggio Timetable SBBRegistration
Registration is obligatory for this offer.
Registration contact
Parco Val Calanca
Giulia Pedrazzi
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70
www.parcovalcalanca.swiss
Suitable for
The offer is suitable for
- Children from 7-12 years
- Children >12 years
- Families
- Groups
The offer has been particularly developed for
- Second cycle (3rd - 6th grade, primary level)
- Third cycle (1st – 3rd grade, lower secondary)
Date/Period
Mai, June, July, August, September, OctoberOrganizer
Associazione Parco Val CalancaVia Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70
www.parcovalcalanca.swiss/
Contact
Parco Val CalancaGiulia Pedrazzi
Via Pretorio 1
6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70
www.parcovalcalanca.swiss