Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Tourismus & Naturpark Diemtigtal - Miriam Wymann

Naturpark Diemtigtal - © Switzerland Tourism-BAFU

Tourismus & Naturpark Diemtigtal - Miriam Wymann

Naturpark Diemtigtal

Parco naturale regionale dal 2012

Paesaggi selvaggi e scoperte avventurose: il parco naturale del Diemtigtal è sinonimo di esperienze uniche nella natura dietro l’angolo. Semplicità e autenticità sono le parole chiave: lo stile di vita semplice ed esperienze profonde sono l'essenza della vita quotidiana - anche per i nostri ospiti. Dove ti porterà la tua prossima escursione nel Diemtigtal?

Vicina, selvaggia, lunga

19 km, la valle di Diemtigen è un vero gioiello incastonato tra le catene del Niesen e del Turnen. Il parco si estende sul comune di Diemtigen e su una piccola parte di Zweisimmen (Seebergsee). Grazie alla sua porta naturale all’ingresso della valle, al suggestivo fondovalle e al paesaggio prealpino, la valle di Diemtigen offre tutto ciò che ci si aspetta da un parco naturale.

L’agricoltura alpina

L’agricoltura alpina come forma viva e tradizionale di cultura ed economia è importantissima qui. In circa 140 aziende alpestri pascolano oltre 10’000 mucche, bovini, pecore e capre. Il formaggio d’alpeggio viene prodotto su oltre 60 alpi. Questa agricoltura a stretto contatto con la natura si traduce in una ricca varietà di specie e vasti paesaggi culturali ben curati.

Tradizione, cultura vissuta

Struttura tradizionale d’insediamenti sparsi, la valle di Diemtigen offre una grande ricchezza di cultura edilizia curata e vissuta. Come giusto riconoscimento, Patrimonio svizzero ha assegnato al comune di Diemtigen il premio Henri-Louis-Wakker nel 1986. Le tradizioni sono ancora oggi vissute e sperimentate attivamente. 

Varie attività per il tempo libero

Oltre alle svariate attività per il tempo libero, con i suoi tesori culturali e la natura a volte selvaggia, la valle di Diemtigen è ideale per la vita attiva: i sentieri escursionistici conducono lungo i corsi d’acqua fino ai pascoli alpini appartati. I percorsi tematici e le escursioni guidate svelano i segreti della natura. Il Grimmimutz invita le famiglie a giocare e i bambini a divertirsi con l’acqua nel parco giochi acquatico Gwunderwasser.

«Nah, wild, wertvoll.»

Naturpark Diemtigtal
Bahnhofstrasse 20
CH-3753 Oey

Tel. +41 (0)33 552 26 00
info@diemtigtal.ch
www.diemtigtal.ch

Naturpark Diemtigal

Bahnhofstrasse 20
CH-3753 Oey

Tel. +41 (0)33 552 26 00
info@diemtigtal.ch
www.diemtigtal.ch

 

Viaggio di andata